Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni
top of page
Fondatori di Mai più case a caso_edited.jpg

CHI SIAMO

Il progetto "Mai più case a caso" nasce dalla sinergia tra la Design Coach Giusy Tanci e l’Architetto Giovanni Montanaro, uniti dalla volontà di offrire soluzioni abitative personalizzate, dove pratictà, funzionalità, bellezza ed emozione si incontrano.

Alla base di ogni progetto, c’è un metodo condiviso: ascolto, visione strategica e una profonda attenzione al modo in cui ogni persona desidera abitare i propri spazi.

Attorno a loro opera una rete collaudata di professionisti tecnici, fornitori qualificati e maestranze specializzate, che lavorano in piena sintonia per garantire un servizio completo e coordinato, dalla progettazione alla realizzazione.

📍 Il risultato è un percorso progettuale chiaro, sicuro e senza stress, che accompagna il cliente in ogni fase, fino alla consegna dell’immobile “chiavi in mano senza pensieri”.

Giusy Tanci Design Coach
Da oltre 40 anni lavoro per il benessere delle persone. Oggi, focalizzandomi negli spazi in cui vivono e lavorano. Il mio percorso professionale nasce nel cuore dell’Umbria dove, a soli 20 anni, ho aperto il mio primo centro estetico. All’epoca, il mio obiettivo era chiaro: prendermi cura del corpo, accompagnando le persone nel riscoprire la propria bellezza e armonia fisica. Con il tempo, quella passione si è trasformata in un bisogno più profondo: comprendere come il benessere non sia solo un fatto estetico, ma il risultato di un equilibrio più ampio. Ho intrapreso così un percorso di formazione che mi ha portata a diventare Life Coach, a studiare il Feng Shui specializzandomi nella relazione tra individuo e ambiente. Oggi, come Design Coach all’interno del progetto "Mai più case a caso", il mio lavoro è l’evoluzione di quell’impegno iniziato quarant’anni fa: dopo il corpo, dopo l’aspetto esteriore, ora mi occupo della “terza pelle” dell’essere umano: gli spazi abitativi e quelli di lavorativi. Guido i clienti nella progettazione e trasformazione della propria casa, affiancando architetti, tecnici e artigiani, ma soprattutto portando in ogni fase uno sguardo consapevole su ciò che davvero serve per abitare bene: coerenza tra ciò che si desidera, ciò che si vive e come sono organizzati/disposti gli spazi in cui si trascorre ill maggior tempo di una giornata (casa e lavoro). Questa non è solo una mia visione! Ad oggi ci sono molteplici studi scientifici che lo dimostrano: gli spazi influenzano il nostro stato mentale, le nostre emozioni e persino la nostra salute. Un ambiente ben pensato e predisposto è un alleato nella vita quotidiana. Il mio compito, in fondo, è rimasto sempre lo stesso: creare le condizioni per far stare bene le persone. Solo che oggi lo faccio, stanza dopo stanza.
1.png
Architetto – Esperto in progettazione sostenibile e paesaggistica Co-fondatore di “Mai più case a caso” Laureato in Architettura presso l’Università di Roma, con tesi accademica citata nella bibliografia dell’Enciclopedia Treccani, Giovanni Montanaro è un professionista con un solido percorso tecnico e culturale, da sempre orientato alla progettazione di spazi che uniscono qualità architettonica, efficienza e consapevolezza ambientale. La sua esperienza maturata in oltre dieci anni come Responsabile dell’Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche del Comune di Assisi gli ha conferito una profonda conoscenza delle normative, dei contesti vincolati e delle dinamiche pubbliche legate alla trasformazione edilizia, rendendolo oggi un punto di riferimento nell’integrazione tra paesaggio, architettura e sostenibilità. Nel suo approccio progettuale, si distinguono tre valori fondamentali: Ottimizzazione funzionale degli spazi in risposta alle esigenze reali del vivere contemporaneo Scelte costruttive consapevoli, orientate all’uso di materiali naturali e tecnologie a basso impatto Progettazione strategica integrata, che considera il benessere abitativo, la durabilità dell’opera e l’equilibrio economico dell’intervento All’interno del progetto Mai più case a caso, Giovanni Montanaro assume il ruolo di responsabile della visione progettuale generale. Coordina le diverse figure tecniche coinvolte – progettisti, consulenti, imprese e artigiani – assicurando un processo fluido e coerente, dalla definizione iniziale del concept fino alla gestione esecutiva del cantiere. 📍 Il suo impegno quotidiano è offrire al cliente un’esperienza abitativa completa e ben strutturata, in grado di coniugare estetica, funzionalità, sostenibilità e valore nel tempo.

CONTATTACI

Giusy Tanci Design Coach - giusy@maipiucaseacaso.com

Arch. Giovanni Montanaro - arch.montanaro@maipiucaseacaso.com

  • Whatsapp
  • Whatsapp

Giusy Tanci 

389 9588747

Arch. Montanaro 

328 2497509

bottom of page